Carbon Footprint & analisi LCA

Misuriamo l’impatto ambientale delle tue attività, prodotti e processi attraverso metodi riconosciuti a livello internazionale, per aiutarti a prendere decisioni strategiche e sostenibili.

Cos’è la Carbon Footprint

La Carbon Footprint rappresenta la quantità totale di emissioni di gas a effetto serra (GHG) generate da un’azienda, un servizio o un prodotto, espressa in CO₂ equivalente.

Misurare la propria impronta di carbonio è il primo passo per conoscere l’impatto ambientale reale e per impostare strategie di riduzione efficaci, in linea con gli obiettivi europei e globali di decarbonizzazione.

Perché è utile?

Rende l’impatto ambientale quantificabile e trasparente

Cosa facciamo?

Vuoi capire come applicare questi strumenti alla tua realtà?

Supporta la rendicontazione ESG e l’accesso a finanziamenti

Risponde alle richieste dei clienti e stakeholder

Costituisce la base per dichiarazioni ambientali affidabili

È richiesta per certificazioni o bandi pubblici

Analizziamo le emissioni dirette e indirette (Scope 1, 2 e 3)

Utilizziamo metodologie riconosciute (ISO 14064, GHG Protocol, ISO 14067)

Adattiamo l’analisi al contesto aziendale o di prodotto

Forniamo un report tecnico completo e un documento sintetico per la comunicazione

Supporto per strategie di riduzione e valorizzazione delle azioni intraprese

Cos’è l'analisi LCA

L’LCA – Life Cycle Assessment è una metodologia riconosciuta a livello internazionale per valutare l’impatto ambientale di un prodotto, servizio o processo lungo l’intero ciclo di vita: dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento finale.

Attraverso l’analisi LCA è possibile identificare le fasi più critiche, ottimizzare processi, ridurre emissioni e risorse, e comunicare in modo trasparente i propri sforzi di sostenibilità.

Perché è utile?

Permette decisioni basate su dati

Cosa facciamo?

Vuoi capire come applicare questi strumenti alla tua realtà?

Migliora la sostenibilità di prodotti e processi

È prerequisito per Environmental Product Declarations (EPD)

Rende competitivi in bandi pubblici e supply chain

Favorisce la trasparenza verso clienti, investitori e stakeholder

Definizione del sistema di riferimento e dei confini (boundary)

Raccolta dati primari e secondari su input/output

Calcolo degli impatti ambientali su diverse categorie (CO₂, idrico..)

Report tecnico secondo ISO 14040 e 14044

Supporto per l’integrazione in comunicazione e report ESG